Cos'è impero francese?

L'Impero Francese: Panoramica

L'Impero Francese si riferisce a una serie di colonie, protettorati e mandati d'oltremare governati dalla Francia a partire dal XVII secolo. Si sviluppò in due fasi principali: il Primo Impero Coloniale e il Secondo Impero Coloniale.

Primo Impero Coloniale (1605-1814)

Il Primo Impero Coloniale francese ebbe inizio con la fondazione di Quebec nel 1605 in Nord America (Nuova Francia). Si estese in Canada, attorno ai Grandi Laghi e lungo il fiume Mississippi. Comprendeva anche territori nei Caraibi (Guadalupa, Martinica, Haiti), in India (Pondicherry) e in Africa (Senegal).

  • Perdita: Gran parte di questo impero fu perso a favore della Gran Bretagna durante le guerre del XVIII secolo, in particolare la Guerra%20dei%20Sette%20Anni.
  • Louisiana: La Louisiana francese fu venduta agli Stati Uniti nel 1803 sotto Napoleone Bonaparte.

Secondo Impero Coloniale (1830-1962)

Il Secondo Impero Coloniale francese fu molto più vasto del primo e si concentrò principalmente in Africa e in Indocina.

  • Espansione in Africa: L'Algeria fu conquistata nel 1830, seguita da gran parte dell'Africa occidentale e centrale (Africa Occidentale Francese, Africa Equatoriale Francese), Madagascar e, in parte, del Nord Africa (Marocco, Tunisia).
  • Indocina Francese: La Francia stabilì il controllo sull'Indocina, che comprendeva Vietnam, Laos e Cambogia, a partire dalla metà del XIX secolo.
  • Motivazioni: Le motivazioni per la colonizzazione includevano fattori economici (risorse, mercati), strategici (rivalità con la Gran Bretagna), politici (prestigio nazionale) e ideologici (missione civilizzatrice – "mission civilisatrice").
  • Decolonizzazione: Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il desiderio di indipendenza crebbe nelle colonie. Le guerre d'Indocina e d'Algeria portarono alla Decolonizzazione e alla fine del Secondo Impero Coloniale, soprattutto tra gli anni '50 e '60 del Novecento.
  • Legacy: L'eredità dell'Impero Francese è ancora visibile oggi nelle lingue, nelle culture e nelle istituzioni di molte ex colonie. La Françafrique è un termine controverso che si riferisce alla continua influenza politica ed economica francese in Africa.